Casa / Notizia / Tende a rullo verticali oscuranti al 100%: stabilità e innovazione ambientale con metodi fisici

Tende a rullo verticali oscuranti al 100%: stabilità e innovazione ambientale con metodi fisici

Nel delicato campo della produzione di tende, le tende a rullo verticali oscuranti al 100% hanno ottenuto ampi consensi sul mercato per le loro eccellenti prestazioni di oscuramento e la loro durata a lungo termine. Dietro questo risultato è inseparabile la continua ottimizzazione e innovazione dei processi produttivi, in particolare l'applicazione di metodi fisici per migliorare la forza di legame tra le fibre del tessuto di base, che fornisce una solida garanzia per la stabilità e la protezione ambientale del prodotto. .

Nel processo di produzione delle tende a rullo verticali oscuranti al 100%, i metodi fisici sono ampiamente utilizzati nel trattamento antidiffusione dei tessuti di base come mezzo efficiente ed ecologico. A differenza del trattamento chimico, i metodi fisici non si basano su agenti chimici, ma agiscono direttamente sulla superficie della fibra attraverso forza meccanica o effetti fisici per ottenere uno stretto legame tra le fibre.

Tecnologia di pressatura a caldo ad alta temperatura: in qualità di leader nei metodi fisici, la tecnologia di pressatura a caldo ad alta temperatura fa sì che le fibre del tessuto di base si deformino o si sciolgano a temperature e pressioni specifiche riscaldando e applicando pressione. In questo processo, la superficie della fibra diventa più liscia e gli spazi tra le fibre vengono effettivamente riempiti, formando così un punto di legame fisico stabile tra le fibre. L'alta temperatura e la pressatura a caldo non solo migliorano la forza di legame tra le fibre, ma migliorano anche la densità complessiva e la planarità del tessuto, ponendo una buona base per il successivo trattamento di ombreggiatura.

Tecnologia di trattamento ad ultrasuoni: la propagazione delle onde ultrasoniche in liquidi o solidi può produrre forti effetti di vibrazione e cavitazione, che vengono abilmente applicati nella lavorazione delle fibre. Il trattamento ad ultrasuoni provoca minuscole crepe o fori sulla superficie della fibra attraverso la propagazione delle onde ultrasoniche nella fibra, favorendo così la penetrazione reciproca e il legame tra le fibre. Questo metodo non richiede alta temperatura e alta pressione, provoca meno danni alla fibra e può migliorare significativamente la permeabilità all'aria e la morbidezza del tessuto, conferendo un tocco più confortevole alla tenda a rullo verticale ombreggiante al 100%.

Metodo dell'attrito meccanico: in alcuni casi specifici, l'attrito meccanico viene utilizzato anche per migliorare la forza di legame tra le fibre. Il tessuto di base viene strofinato ripetutamente con uno speciale dispositivo di frizione per produrre un certo grado di ruvidità o pelosità sulla superficie della fibra. Queste superfici ruvide possono aumentare l'attrito tra le fibre, impedendo così che le fibre si stacchino facilmente durante l'uso. Sebbene l’effetto di questo metodo sia relativamente limitato, in alcuni casi in cui i requisiti di protezione ambientale sono estremamente elevati o il trattamento chimico non è fattibile, l’attrito meccanico è diventato una valida alternativa.

Vale la pena notare che quando si utilizzano metodi fisici per trattare i tessuti di base, spesso è necessario personalizzarli in base al materiale e alle caratteristiche dei tessuti. Tessuti di materiali diversi hanno requisiti diversi per parametri fisici come temperatura, pressione e frequenza ultrasonica. Pertanto, quando si utilizzano metodi fisici per il trattamento anti-dispersione, il materiale del tessuto deve essere pienamente compreso e testato per determinare i migliori parametri di trattamento.

Nel trattamento di pressatura a caldo ad alta temperatura, per materiali in fibra con scarsa resistenza alle alte temperature, è necessario ridurre opportunamente la temperatura di riscaldamento e abbreviare il tempo di riscaldamento per evitare un'eccessiva fusione della fibra e la perdita delle proprietà fisiche originali; nel trattamento ad ultrasuoni, è necessario selezionare la frequenza e la potenza degli ultrasuoni appropriate in base alla densità e all'elasticità della fibra per garantire il miglior effetto del trattamento.

Rispetto al trattamento chimico, i metodi fisici presentano vantaggi ambientali significativi nel migliorare la forza di legame tra le fibre. Non è necessario utilizzare agenti chimici significa ridurre l'emissione e i residui di sostanze nocive e ridurre i potenziali danni all'ambiente e al corpo umano. Nel contesto della difesa globale della produzione verde e dello sviluppo sostenibile, l’applicazione di metodi fisici ha senza dubbio dato nuova vitalità alla produzione di tende a rullo verticali oscuranti al 100%.

I metodi fisici svolgono un ruolo insostituibile nella produzione di tende a rullo verticali oscuranti al 100%. . Attraverso l'applicazione di metodi fisici come la pressatura a caldo ad alta temperatura, il trattamento ad ultrasuoni e l'attrito meccanico, non solo la forza di legame tra le fibre del tessuto di base viene effettivamente migliorata, la stabilità complessiva e la durata del prodotto vengono migliorate, ma anche l'obiettivo del verde la produzione è raggiunta. In futuro, con il continuo progresso della scienza e della tecnologia e la crescente consapevolezza della protezione ambientale, si prevede che i metodi fisici saranno più ampiamente utilizzati e promossi nell’industria manifatturiera delle tende, offrendo ai consumatori prodotti per tende più di alta qualità e rispettosi dell’ambiente.

Contact Us

*We respect your confidentiality and all information are protected.